L’Associazione Italiana Vulvodinia (AIV) supporta due importanti studi riguardo i meccanismi d’insorgenza e l’approccio di cura alla vulvodinia.
I trials sono in procinto di cominciare presso il Servizio di Patologia de Tratto Genitale Inferiore dell’ Ospedale Vittore Buzzi Università degli Studi di Milano, diretto dal Prof. Filippo Murina.
In particolare, valuteranno l’impatto della contraccezione ormonale sulla malattia e caratterizzeranno in modo ancora più specifico l’efficacia dell’ elettrostimolazione trans-mucosa del nervo (TENS) in un approccio domiciliare nel ridurre i sintomi della vestibolodinia, variante più frequente di vulvodinia.
I titoli dei protocolli sono:
– Impact of combined hormonal contraceptive on vulvar vestibule in patients with vestibulodynia: an ultrasound vestibular thickness and electrodiagnostic functional sensory evaluation
Partecipare a questi studi offre il vantaggio di avere i farmaci (contraccettivi ormonali), i dispositivi (apparecchiatura per la TENS) e le visite gratuitamente a fronte della possibilità di aiutare la ricerca a progredire nella comprensione della malattia.
Si ricercano, inoltre, donne in età fertile non affette da vulvodinia per un confronto sull’effetto dei contraccettivi ormonali all’ingresso della vagina (vestibolo). Aderire alla ricerca, in questo caso, consente di dare supporto alle donne malate oltre ad avere gratuitamente il preparato contraccettivo per tre mesi di utilizzo.
Per adesioni, informazioni e precisazioni scrivere a: filippo.murina@unimi.it
Grazie ancore per il supporto alla ricerca che vorrete offrire!!!
Vuoi ricevere un’email per ricevere aggiornamenti sui progetti di ricerca?
Iscriviti alla Newsletter e seguici sui nostri canali social